Oggeti d’Arte
-
-
Due coppe in scheffield, una in argento (Robert Hennel, Londra, 1794). Questa tipologia di oggetto veniva utilizzata durante le cerimonie: la coppia stringeva ognuna un manico e, condividendo il liquido contenuto, simboleggiava così la propria unione. Tale tipologia di oggetto è anche presente in area francese con il nome “coupe de mariage.”
-
-
Set composto da tre cucchiai detti “degli apostoli”. Tale tipologia di cucchiaio, beneaugurale, con sulla sommità la figura a tutto tondo del Cristo o di un apostolo, era usata anche come dono in occasione di nascite e battesimi. Da questa consuetudine deriva il detto inglese “nato con il cucchiao d’argento fra le labbra” assimilabile al nostro “nato con la camicia”. Il set di cucchiai raffigurati, con San Giovanni sulla sommità, reca il marchio della manifattura “Edward Hutton” attiva nella città di Londra con il punzone di assaggio dell’argento 1889.
